----------------------------------------------------------------------------------------
IN RICORDO DI GIANCARLO
Gli amici e le amiche di GASTellina
18-05-2018
----------------------------------------------------------------------------------------
Iniziativa TTIP - Questo Sconosciuto
Vedi Il filmato su: www.youtube.com/watch?v=5AuTQ0Vai0c
10 motivi per dire NO ----> SCARICA QUI IL VOLANTINO
Azienda agricola biologica Vernelli
Azienda agricola biologica Vernelli from Carlo Folini on Vimeo.
Conoscere il Gas – Il Gruppo Accoglienza –
Il Gruppo Accoglienza del GAStellina è stato costituito per accogliere e informare le persone che si avvicinano al Gas (sia che si siano iscritte da poco sia che stiano solo pensando di farlo) cercando di facilitare l’ingresso nel gruppo, la partecipazione e la socializzazione che sono tanto preziose sia per l’esperienza di ogni singolo membro che per il funzionamento del gruppo di acquisto nel suo insieme.
Il Gruppo organizza, al di fuori delle ordinarie riunioni, momenti dedicati alla conoscenza degli obiettivi e dell’organizzazione del GAS cercando di dare risposta, in un contatto il più possibile diretto e personale, alle esigenze di informazione e coinvolgimento dei nuovi iscritti.
Se non sei iscritto al GAStellina e vuoi saperne di più puoi scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o partecipare ad una delle riunioni segnalando che desideri essere contattato dal Gruppo di Accoglienza per un primo incontro.
Iscriversi al gruppo
Per iscriversi a GAStellina è necessario conoscere e condividere i principi e gli obiettivi della carta di intenti ed essere disponibili a partecipare attivamente alla vita del gruppo prendendo parte alle riunioni (che si tengono ogni tre settimane circa), partecipando al lavoro di ricerca e valutazione dei prodotti e contribuendo alla gestione materiale degli ordini nelle fasi di smistamento e consegna delle merci.
Il Gas non ha fini di lucro ed è gestito grazie al lavoro volontario dei soci per cui, pur nella comprensibile diversa disponibilità di tempo da parte di ogni singolo, è importante che ognuno dia a rotazione il suo contributo.
L’iscrizione avviene durante una delle riunioni e si perfeziona con il versamento del contributo annuale di € 20,00, a titolo di partecipazione alle spese generali del Gas, e la consegna della tessera di iscrizione. Il neo-gasista viene così incluso nella mailing list e riceve via mail le credenziali per accedere al sito del Gas. I nuovi gasisti si possono iscrivere in ogni momento dell'anno, in cui questo caso il contributo viene versato proporzionalmente alla parte di anno rimanente